Bando-tipo servizi pulizia immobili: osservazioni entro il 15 ottobre

Scade il prossimo 15 ottobre il termine per inviare osservazioni all’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici (AVCP) in relazione al bando-tipo elaborato per l’affidamento di servizi di pulizia e igiene ambientale degli immobili.
Nello specifico, l’Autorità ha predisposto uno schema di disciplinare di gara per appalti di importo superiore alla soglia comunitaria nei settori ordinari, affidati mediante la procedura di gara aperta, secondo il criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ritenuto più indicato per l’affidamento dei servizi di pulizia.
Il modello di disciplinare è strutturato in due parti:
- parti obbligatorie, che devono sempre essere inserite dalle stazioni appaltanti nei propri documenti di gara (ad esempio quelle relative alle cause tassative di esclusione di cui alla determinazione n. 4/2012); e
- parti facoltative, che invece offrono alle stazioni appaltanti le diverse opzioni ammesse dalla normativa vigente (ad esempio quelle di prevedere l’obbligo del sopralluogo, di inserire requisiti di partecipazione legati al fatturato, di utilizzare, per la valutazione degli elementi qualitativi dell’offerta, il metodo del confronto a coppie o uno degli altri metodi indicati nell’allegato P al Regolamento, ecc.).
E’ bene evidenziare che il modello-tipo predisposto dall’AVCP contiene in realtà una serie di parti che possono ritenersi applicabili a tutti gli appalti di servizi e forniture, come quelle riferite a:
- soggetti ammessi alla gara e condizioni di partecipazione;
- modalità di presentazione della documentazione;
- cauzioni e garanzie;
- richieste di chiarimenti e comunicazioni;
- criteri di valutazione delle offerte;
- offerte anomale;
- prescrizioni contrattuali.
© Riproduzione riservata
Potrebbe interessarti anche:
Irregolarità fiscali e tributarie: quando c’è esclusione dalla gara?

Il requisito della regolarità fiscale può dirsi sussistente soltanto se l’istanza di rateizzazione presentata dal concorrente sia stata accolta prima della scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione (...)
Nell’offerta economica vanno indicati i costi della sicurezza se il bando non lo prescrive?

Quesito In qualità di Amministrazione aggiudicatrice, vorremmo sapere se le stazioni appaltanti hanno l’onere, anche per forniture e servizi, di specificare nel bando di gara gli oneri della sicurezza derivanti dai rischi da (...)