Quesiti & Risposte
La pubblicazione della rubrica Quesiti&Risposte viene offerta nell’ambito delle attività pro bono che lo Studio svolge per favorire la conoscenza della normativa e la cultura della legalità negli appalti pubblici.
Si può indire un appalto integrato in base al d.lgs. 50/2016 (nuovo codice appalti)?

Quesito A seguito dell’entrata in vigore del d.lgs. 50/2016 (nuovo Codice Appalti) è ancora possibile indire una gara d’appalto avente ad oggetto la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori (c.d. appalto integrato)? (...)
Gli obblighi di trasparenza e pubblicazione degli atti riguardano anche gli acquisti sul MEPA?

Quesito Gli obblighi di trasparenza e pubblicazione degli atti delle amministrazioni previsti dall’art. 29 del d.lgs. n. 50/2016 (nuovo Codice Appalti) riguardano anche gli acquisti effettuati tramite il Mercato Elettronico (...)
Nei Raggruppamenti temporanei le imprese possono cumulare i rispettivi fatturati?

Quesito Al fine di soddisfare il requisito di capacità economico-finanziaria richiesto dal bando e/o dal disciplinare di gara, le imprese facenti parte di uno stesso raggruppamento temporaneo (RTI) possono cumulare i (...)
Avvalimento "infragruppo" in consorzio stabile: si applica il codice appalti?

Quesito In caso di avvalimento "infragruppo" tra imprese facenti parte di uno stesso consorzio stabile, si applicano le norme del codice appalti che regolano il contenuto del contratto di avvalimento? Risposta Si, anche (...)
Avvalimento di garanzia: l’impresa ausiliaria deve comprovare il fatturato?

Quesito In caso di avvalimento riguardante il requisito economico-finanziario richiesto per la partecipazione alla gara (c.d. “avvalimento di garanzia”) l’impresa ausiliaria deve comprovare i livelli di fatturato oggetto del (...)