Nei Raggruppamenti temporanei le imprese possono cumulare i rispettivi fatturati?

Quesito
Al fine di soddisfare il requisito di capacità economico-finanziaria richiesto dal bando e/o dal disciplinare di gara, le imprese facenti parte di uno stesso raggruppamento temporaneo (RTI) possono cumulare i rispettivi importi di fatturato?
Risposta
Si. Tra imprese facenti parte di uno stesso RTI è possibile cumulare gli importi di fatturato di ciascuna impresa, al fine di soddisfare il requisito di capacità economico-finanziaria richiesto dal bando di gara.
Cumulare gli importi di fatturato posseduti da ciascuna impresa, nell’ambito di un raggruppamento, significa ampliare la possibilità di partecipazione alle gare pubbliche per i concorrenti dotati di minore esperienza e/o fatturato (così ANAC, Parere di Precontenzioso n. 31 del 13/02/2014).
Tuttavia, il bando può individuare l’eventuale misura minima e/o massima entro cui i requisiti devono essere posseduti dai singoli membri del raggruppamento.
Ciò significa che possono essere cumulati i requisiti di fatturato tra imprese dello stesso raggruppamento soltanto a condizione di:
- verificare che la mandataria possegga i requisiti in misura maggioritaria rispetto alle mandanti;
- verificare, sul bando e/o disciplinare di gara, la previsione di eventuali misure (minime e/o massime) entro cui ciascuna impresa del gruppo è tenuta a possedere i requisiti richiesti.
© Riproduzione riservata
Potrebbe interessarti anche:
E’ ammesso l’avvalimento nell’ambito di un Raggruppamento Temporaneo di Imprese?

Quesito Dobbiamo partecipare ad una gara d’appalto in Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) ed una delle imprese mandanti vorrebbe chiedere l’avvalimento del requisito di fatturato all’impresa capogruppo: è possibile? (...)