Chiarimenti
I concorrenti alle pubbliche gare d’appalto hanno il diritto di chiedere chiarimenti sul contenuto degli atti di gara (bando, lettera d’invito, disciplinare, capitolato e relativi allegati) per ricevere informazioni mancanti o complementari.
Di norma, il bando di gara indica un termine entro il quale è possibile chiedere eventuali chiarimenti.
L’Amministrazione deve rendere i chiarimenti almeno 6 giorni prima della scadenza del termine stabilito per la ricezione delle offerte.
Nel caso di procedure ristrette e negoziate urgenti, i giorni minimi per rendere i chiarimenti sono 4.
Se, per qualunque motivo, l’Amministrazione non fornisce i chiarimenti richiesti entro i predetti termini, è tenuta a prorogare il termine per la ricezione delle offerte in modo adeguato a consentire che tutti gli interessati possano prendere conoscenza delle informazioni necessarie alla preparazione delle offerte.
© Riproduzione riservata
Chiarimenti: articoli correlati
Validità ed efficacia dei chiarimenti sulle prescrizioni di gara

Accade spesso che in seguito alla pubblicazione degli atti di gara (bando, disciplinare, capitolato), i potenziali concorrenti interessati a partecipare alla procedura formulino delle richieste di chiarimenti alla stazione (...)
La Stazione Appaltante ha l’obbligo di pubblicare i chiarimenti?

Quesito Nell’ambito di una procedura aperta, i chiarimenti sul contenuto degli atti di gara possono essere forniti dalla Stazione Appaltante esclusivamente alla ditta richiedente? O la Stazione Appaltante ha l’obbligo di (...)