Bandi-tipo lavori sopra 150.000 euro: osservazioni entro il 20 settembre

Postato da Redazione il 9 Settembre 2013

Scade il prossimo 20 settembre il termine per Stazioni appaltanti e imprese per trasmettere eventuali osservazioni all’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici (AVCP) sui bandi-tipo per l’affidamento di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro nei settori ordinari.

L’Autorità ha infatti elaborato, in relazione a ciascuna procedura di gara (aperta, ristretta e negoziata) ed in base al criterio di aggiudicazione (prezzo più basso oppure offerta economicamente più vantaggiosa) diversi schemi di bando, disciplinare e lettere di invito, sulla base dei quali le stazioni appaltanti sono tenute a predisporre la propria documentazione di gara.

I modelli dei bandi-tipo sono strutturati in due parti:

  • parti obbligatorie, che le stazioni appaltanti sono sempre tenute ad inserire nella documentazione di gara (ad esempio, quelle relative alle cause tassative di esclusione di cui alla determinazione n.4/2012); e
  • parti facoltative, che offrono alle stazioni appaltanti le diverse opzioni ammesse dalla normativa vigente (ad esempio, l’offerta a prezzi unitari oppure al massimo ribasso) e che devono essere adattati in relazione alle specificità di ogni singolo appalto.

L’AVCP ha inoltre pubblicato un’ampia nota illustrativa sui diversi modelli di bandi-tipo, che contiene un’accurata ed esaustiva disamina dell’intero sistema di qualificazione delle imprese di lavori pubblici secondo il nuovo Regolamento appalti (D.p.r. n. 207/2010), con particolare riferimento a:

© Riproduzione riservata

Potrebbe interessarti anche:

Il mancato versamento all’AVCP comporta l’esclusione?

Postato da Avv. Barbara Braggio il 20 Novembre 2012 in Quesiti & Risposte

Quesito Abbiamo partecipato ad una gara a più lotti, per i quali non era indicato l’importo a base d’asta. La stazione appaltante ci ha esclusi da un lotto di gara del valore di € 160.000 perchè non abbiamo versato il contributo (...)

Cauzione provvisoria: errori sempre sanabili!

Postato da Avv. Barbara Braggio il 15 Marzo 2013 in Pillole di giurisprudenza

In sede di partecipazione a pubbliche gare d’appalto, la mancata o erronea presentazione della cauzione provvisoria a corredo dell’offerta non deve comportare l’esclusione del concorrente dalla gara, perchè tale fattispecie (...)