Delibera AVCPASS: da oggi on line

L’Autorità di Vigilanza per i contratti pubblici (AVCP) ha pubblicato on line l’attesa Delibera AVCPASS che fissa le nuove regole di verifica dei requisiti di partecipazione delle imprese alle pubbliche gare d’appalto.
Ricordiamo che l’art. 6-bis del D.Lgs. n. 163/2006 ha previsto che dal 1° gennaio 2013 la verifica sul possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario per la partecipazione alle gare d’appalto avvenga tramite la Banca dati nazionale dei contratti pubblici (BDNCP) istituita presso l’Autorità di Vigilanza.
L’AVCP ha disposto una progressiva entrata in funzione del sistema AVCPASS, in modo da consentire alle stazioni appaltanti e alle imprese concorrenti di adeguarsi gradualmente alle nuove modalità di verifica dei requisiti.
In particolare, le stazioni appaltanti potranno verificare i requisiti di partecipazione tramite AVCPASS:
- dal 1° gennaio 2013, per i soli appalti di lavori di importo a base d’asta pari o superiore a € 20.000.000 nei settori ordinari, indetti a procedura aperta;
- dal 1° marzo 2013, per tutti gli appalti di importo a base d’asta pari o superiore a € 40.000 nei settori ordinari, ad eccezione di quelli interamente svolti con sistemi telematici, con sistemi dinamici di acquisizione o mediante il mercato elettronico;
- dal 1° ottobre 2013, per tutti gli appalti di importo a base d’asta pari o superiore a € 40.000,00 nei settori ordinari e speciali, interamente svolti con sistemi telematici, con sistemi dinamici di acquisizione o mediante il mercato elettronico.
La verifica tramite AVCPASS diventerà invece obbligatoria:
- dal 1° luglio 2013, per tutti gli appalti di importo a base d’asta pari o superiore a € 40.000 nei settori ordinari, ad eccezione di quelli interamente svolti con sistemi telematici, con sistemi dinamici di acquisizione o mediante il mercato elettronico;
- dal 1° gennaio 2014, per tutti gli appalti di importo a base d’asta pari o superiore a € 40.000,00 nei settori ordinari e speciali, interamente svolti con sistemi telematici, con sistemi dinamici di acquisizione o mediante il mercato elettronico.
Di seguito il testo della Delibera AVCPASS:
© Riproduzione riservata
Potrebbe interessarti anche:
Obblighi trasmissione dati all’ANAC: come adempiere

Entro il prossimo 31 gennaio le Stazioni Appaltanti devono adempiere agli obblighi di trasmissione dei dati sui contratti pubblici previsti dall’art. 1, comma 32, della L. 190/2012 (c.d. Legge Anticorruzione). Restano a tal (...)
Pubblicazione e trasmissione dati all’AVCP: un aiuto dalla tecnologia

L’evoluzione della normativa in tema di trasparenza, anticorruzione e spending review degli ultimi anni ha determinato una serie di nuove incombenze operative per le Pubbliche Amministrazioni, tra cui gli obblighi di (...)