In arrivo la Banca dati nazionale dei contratti pubblici e l’AVCPass

Conto alla rovescia per la Banca dati nazionale dei contratti pubblici (BDNCP) e per il nuovo servizio AVCPass per la verifica dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario per la partecipazione alle gare d’appalto.
Dal 1° gennaio 2013 tutta la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di partecipazione alle procedure di gara dovrà essere inserita nella Banca dati nazionale dei contratti pubblici istituita presso l’Autorità di vigilanza (AVCP).
A tal fine l’AVCP ha già predisposto uno schema di delibera con cui:
- individua i dati concernenti la partecipazione alle gare e la valutazione delle offerte da inserire nella banca dati al fine di consentire alle stazioni appaltanti di verificare il possesso dei requisiti dei concorrenti;
- istituisce il nuovo sistema di verifica dei requisiti denominato AVCPass, dotato di apposite aree dedicate agli operatori economici e alle stazioni appaltanti;
- stabilisce i termini e le regole tecniche per l’acquisizione, l’aggiornamento e la consultazione dei predetti dati.
Lo schema di delibera è attualmente sottoposto al parere del Garante per la protezione dei dati personali e in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Schema di delibera AVCP:
© Riproduzione riservata
Potrebbe interessarti anche:
Nuovo Codice Appalti. Adottato il disegno di legge delega (ddl).

La Commissione Lavori Pubblici al Senato ha adottato, lo scorso 8 aprile 2015, il nuovo testo base del disegno di legge delega (ddl) al Governo, per il recepimento delle nuove direttive UE e la conseguente adozione di un (...)
AVCPASS: nuovo ciclo di formazione

L’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici (AVCP) ha avviato un nuovo ciclo di formazione, distinto per Stazioni Appaltanti ed Operatori Economici, sull’utilizzo del sistema AVCPASS che entrerà in regime obbligatorio dal (...)