Dal 1° luglio 2015 cessa l’acquisizione del Durc tramite Avcpass

Postato da Redazione il 3 Luglio 2015

Dal 1° luglio 2015 la verifica della regolarità contributiva dei concorrenti a gare d’appalto deve avvenire direttamente tramite l’acquisizione on line del DURC, senza più utilizzare il sistema Avcpass.

Lo hanno reso noto l’ANAC e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con un Comunicato congiunto, secondo cui la verifica della regolarità contributiva ai fini dalla partecipazione alle procedure di affidamento delle concessioni e degli appalti, deve avvenire esclusivamente attraverso la nuova procedura di acquisizione del DURC nelle modalità previste dal decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 30 gennaio 2015, così come specificate dallo stesso Ministero con la circolare n. 19/2015.

Ciò in quanto la nuova modalità di acquisizione del DURC già “assolve all’obbligo di verificare la sussistenza del requisito di ordine generale di cui all’articolo 38, comma 1, lettera i) del d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163, presso la Banca dati nazionale dei contratti pubblici” istituita presso l’Autorità Nazionale Anticorruzione (art. 4, comma 3, D.L. n. 34/2014).

L’ANAC ha inoltre chiarito che le richieste di verifica di regolarità contributiva acquisite tramite il sistema AVCpass fino al 30 giugno 2015 saranno comunque evase regolarmente secondo le vigenti modalità.

© Riproduzione riservata

Potrebbe interessarti anche:

DURC: obbligo di rilascio alle imprese con crediti verso la PA

Postato da Redazione il 23 Ottobre 2013 in Leggi e Prassi

Con la Circolare n. 40 del 21 ottobre 2013, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito i primi chiarimenti sulle modalità operative per il rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) alle (...)