Bandi-tipo AVCP per forniture e servizi: consultazione on line entro il 9 aprile

L’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici (AVCP) ha avviato una consultazione on line al fine di acquisire osservazioni e proposte sui primi Bandi-tipo specifici per l’affidamento di forniture e servizi in settori considerati prioritari.
Ricordiamo che l’art. 64, comma 4–bis, del D.lgs. 163/2006 (Codice appalti) prevede che “i bandi sono predisposti dalle stazioni appaltanti sulla base di modelli (bandi-tipo) approvati dall’Autorità”.
L’Autorità ha già fornito le prime indicazioni per la redazione dei bandi di gara con la determinazione n. 4/2012, che contiene il quadro giuridico di riferimento sulla base del quale le stazioni appaltanti sono tenute a redigere la documentazione di gara in ordine alla individuazione delle cause tassative di esclusione.
Ora l’Autorità deve procedere ad elaborare specifici bandi-tipo distinti in base all’oggetto del contratto (lavori, forniture e servizi), partendo da quei settori per i quali ritiene prioritaria un’attività regolatoria, anche in considerazione delle modifiche al sistema di approvvigionamento di beni e servizi da parte delle pubbliche amministrazioni mediante il rafforzamento della centralizzazione degli acquisti (Convenzioni, accordi quadro) e l’utilizzo dell’e-procurement (mercati elettronici, sistemi dinamici di acquisizione).
I bandi-tipo specifici per ciascun settore consisteranno in modelli di documenti di gara (disciplinare di gara, lettera di invito), articolati per:
- sistemi di affidamento (procedura aperta, ristretta, negoziata),
- importo a base di gara (sopra e sotto soglia comunitaria),
- criteri di aggiudicazione (prezzo più basso e offerta economicamente più vantaggiosa),
- elementi essenziali della procedura di affidamento.
Attraverso la standardizzazione della documentazione e delle procedure, i bandi-tipo assolveranno un duplice scopo:
- agevolare i contraenti pubblici nella predisposizione della documentazione di gara,
- semplificare la partecipazione alle gare e l’esecuzione del contratto, mediante l’eliminazione di contenziosi.
Alla luce delle problematiche finora emerse e della rilevanza nel mercato degli appalti pubblici, l’Autorità ha individuato i seguenti settori come prioritari per l’elaborazione di bandi- tipo:
- Forniture nel settore sanitario: prodotti farmaceutici, apparecchiature medicali, dispositivi medici e materiale di consumo specialistico;
- Servizi di gestione degli immobili: pulizie, manutenzione degli impianti, global service;
- Servizi di gestione impianti illuminazione pubblica;
- Servizi di gestione rifiuti;
- Servizi assicurativi;
- Servizi di ingegneria ed architettura.
Pubbliche amministrazioni e operatori del mercato interessati possono formulare proposte e osservazioni fino al 9 aprile 2013 ore 18, mediante la compilazione dell’apposito modello disponibile sul sito dell’Autorità.
Formazione per le Pubbliche Amministrazioni:
Il prossimo 23 aprile 2013 l’Avv. Braggio terrà il seminario "I bandi-tipo e le cause di esclusione dalle gare d’appalto alla luce della Determinazione AVCP n. 4 del 10/10/2012 e della prima giurisprudenza", organizzato dalla società Trevi Formazione srl.
E’ possibile partecipare al seminario anche in modalità web conference interattiva dal proprio pc.
© Riproduzione riservata
Potrebbe interessarti anche:
Irregolarità dichiarazioni, sanzione pecuniaria e cauzione: i chiarimenti Anac

Con la Determinazione n. 1 dell’ 8 gennaio 2015 l’ANAC ha fornito importanti chiarimenti sull’applicazione delle nuove sanzioni introdotte dall’art. 39 del Decreto legge “Semplificazioni” (D.L. n. 90/2014), applicabili in caso di (...)
CELMAE: on line i Certificati Esecuzione Lavori all’estero

Con Comunicato del 4 marzo 2013 l’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici (AVCP) ha reso noto il nuovo sistema telematico per l’emissione dei certificati di esecuzione lavori eseguiti all’estero, denominato CELMAE. In (...)