Capacità economica: come si dimostra il fatturato specifico realizzato nell’ultimo triennio?

Quesito
Il bando di gara prevedeva il possesso di un fatturato nell’ultimo triennio relativo a servizi analoghi a quelli oggetto di gara, da comprovare mediante copia conforme di fatture quietanzate o di certificati di regolare esecuzione. Possiamo produrre i certificati di pagamento rilasciati dalle amministrazioni?
Risposta
Sì. L’art. 41 del Codice appalti indica i documenti con i quali può essere fornita la dimostrazione della capacità economica, rimettendo alle amministrazioni appaltanti l’individuazione di quelli ritenuti più idonei a tal fine: “le amministrazioni precisano nel bando di gara i requisiti che devono essere posseduti dal concorrente, nonché gli altri eventuali che ritengono di richiedere.”
Detti documenti sono costituiti da idonee dichiarazioni bancarie (comma 1, lett. a), dai bilanci o estratti dei bilanci dell’impresa (comma 1, lett. b), da dichiarazioni concernenti il fatturato globale di impresa e l’importo relativo ai servizi e forniture oggetto della gara, realizzati negli ultimi tre anni.
Come ha osservato il Consiglio di Stato, sez. V, sent. n. 1040/2010, “si tratta di tre categorie di documenti del tutto diversi tra di loro per contenuto e funzioni, le prime (idonee dichiarazioni bancarie) essendo finalizzate ad attestare la affidabilità dell’impresa in relazione al credito; i secondi (bilanci o estratti dei bilanci) essendo finalizzati a dimostrare la situazione (interna) contabile e finanziaria dell’impresa e dunque le sue effettiva capacità imprenditoriali; il terzo (dichiarazione sul fatturato globale e su quello relativo ai servizi e forniture oggetto della gara) essendo piuttosto rivolto alla dimostrazione delle concrete capacità operative dell’impresa concorrente.”
Tali categorie di documenti sono state dal legislatore ritenute tutte ugualmente idonee a fornire la prova della capacità economica e finanziaria di un’impresa concorrente, per cui, i certificati di avvenuto pagamento, che sottendono l’intervenuta regolare esecuzione del servizio, sono certamente idonei ad attestare la necessaria capacità tecnica e finanziaria.
© Riproduzione riservata
Potrebbe interessarti anche:
Avvalimento di garanzia: l’impresa ausiliaria deve comprovare il fatturato?

Quesito In caso di avvalimento riguardante il requisito economico-finanziario richiesto per la partecipazione alla gara (c.d. “avvalimento di garanzia”) l’impresa ausiliaria deve comprovare i livelli di fatturato oggetto del (...)
E’ ammesso l’avvalimento nell’ambito di un Raggruppamento Temporaneo di Imprese?

Quesito Dobbiamo partecipare ad una gara d’appalto in Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) ed una delle imprese mandanti vorrebbe chiedere l’avvalimento del requisito di fatturato all’impresa capogruppo: è possibile? (...)