Campionatura: se manca, comporta l’esclusione

La mancata presentazione, entro il termine di scadenza delle offerte, della campionatura richiesta nel bando di gara comporta la legittima esclusione del concorrente dalla gara.
La stazione appaltante può infatti prevedere nel bando di gara la produzione, da parte dei concorrenti, di una campionatura gratuita del prodotto offerto, da presentare unitamente alla busta contenente l’offerta tecnica entro il termine prescritto.
Se richiesta nel bando di gara, la campionatura della fornitura, al pari della relazione tecnica, può considerarsi alla stregua di un elemento essenziale dell’offerta tecnica, in quanto funzionale alle valutazioni e comparazioni che la commissione giudicatrice deve svolgere sui prodotti offerti da ciascun concorrente.
Appare coerente ritenere che anche per la produzione della campionatura, da allegare alla offerta tecnica, debba valere il termine perentorio per la presentazione delle offerte, la cui violazione da parte della originaria ricorrente ha legittimamente comportato la sua esclusione dalla procedura di gara.
Tale conclusione non appare contraria al principio della tassatività delle cause di esclusione, posto che le modalità ed i termini di presentazione delle offerte sono espressamente rimesse dalla legge (art. 55 d.lgs n. 163/06) alle determinazioni che l’amministrazione aggiudicatrice è tenuta ad esplicitare nel bando o nella lettera di invito.Cons. Stato, Sez. VI, Ord., 1° ottobre 2012, n. 3951
In sintesi:
- la stazione appaltante è tenuta, ai sensi dell’art. 55 Codice Appalti, ad indicare nel bando di gara le modalità e i termini di presentazione delle offerte;
- la stazione appaltante può richiedere nel bando di gara la presentazione di apposita campionatura gratuita;
- la perentorietà del termine di presentazione delle offerte vale anche per la produzione della eventuale campionatura;
- la mancata produzione della campionatura entro il termine previsto comporta l’esclusione dalla gara;
- l’esclusione dalla gara per mancata campionatura, se prevista nel bando di gara, non contrasta con il principio di tassatività delle cause di esclusione.
© Riproduzione riservata
Potrebbe interessarti anche:
Cauzione provvisoria: errori sempre sanabili!

In sede di partecipazione a pubbliche gare d’appalto, la mancata o erronea presentazione della cauzione provvisoria a corredo dell’offerta non deve comportare l’esclusione del concorrente dalla gara, perchè tale fattispecie (...)
Il documento d’identità scaduto è regolarizzabile con o senza sanzione pecuniaria?

Quesito La presentazione in gara di un documento d’identità scaduto è regolarizzabile con il soccorso istruttorio? E in tal caso è dovuta la sanzione pecuniaria? Risposta La risposta dipende dalla configurazione del documento (...)