Pagamenti PA e certificazione crediti: scattano le sanzioni

A seguito del D.L. n. 35/2013, varato dal Governo per sbloccare il sistema dei pagamenti arretrati della PA, da oggi scattano le sanzioni pecuniarie e disciplinari per le Amministrazioni che non hanno provveduto a registrarsi sulla piattaforma ministeriale per la certificazione dei crediti delle imprese.
Come chiarito dalla Circolare MEF n. 17/2013, infatti, i vertici amministrativi delle PA tenute alla registrazione sulla piattaforma ministeriale saranno tenuti a versare 100 euro di mora per ogni giorno di ritardo nella registrazione, oltre a rispondere di responsabilità dirigenziale e disciplinare.
Ricordiamo che la certificazione dei crediti serve per ottenere anticipi bancari sui crediti vantati con la PA o per portarli in compensazione.
L’ammontare complessivo dei debiti commerciali scaduti della PA è pari a 40 miliardi di euro per il biennio 2013-2014 e la relativa copertura finanziaria verrà assicurata mediante titoli di stato.
Entro il prossimo 15 maggio il MEF provvederà con decreto alla ripartizione proporzionale del fondo creato ad hoc rispetto ai debiti accertati e comunicati dalle Amministrazioni interessate che ne abbiano fatto richiesta entro il 30 aprile.
Le amministrazioni debitrici devono inoltre comunicare al MEF, entro il 15 settembre, l’elenco completo dei debiti certi, liquidi ed esigibili maturati dalle imprese al 31 dicembre 2012, con l’indicazione dei dati identificativi del creditore: tale comunicazione rappresenta quindi una certificazione del credito vantato dalle imprese.
Questo sistema di certificazione, però, non sostituisce la procedura di certificazione prevista dal precedente D.M. del 25 giugno 2012, in quanto i creditori potranno continuare a presentare autonoma istanza di certificazione o compensazione.
© Riproduzione riservata
Potrebbe interessarti anche:
Termini pagamenti PA: si applicano anche al settore edile

La nuova disciplina sui ritardati pagamenti nelle transazioni commerciali introdotta dal decreto legislativo n. 192/2012 si applica a tutti i contratti pubblici stipulati dal 1° gennaio 2013 e relativi a tutti i settori (...)
Decreto Milleproroghe: i provvedimenti in materia di appalti pubblici

lI D.L. n. 210/2015 (c.d. Decreto Milleproroghe), recante proroghe di termini previsti da disposizioni normative, è stato convertito con Legge 25 febbraio 2016 n. 21 (pubblicata sulla Guri n. 47 del 26.02.2016). Tra i vari (...)