Anticorruzione: firmato il protocollo d’intesa tra AVCP e CiVIT

L’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici (AVCP) e la Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche (CiVIT) hanno siglato un protocollo d’intesa per prevenire e contrastare la corruzione negli appalti pubblici.
L’AVCP si impegna a verificare la legittimità e la regolarità delle procedure di gara alla luce dei principi di efficienza ed economicità dell’attività contrattuale delle pubbliche amministrazioni.
La CiVIT si impegna a vigilare sull’effettiva applicazione delle norme previste nel Piano Nazionale Anticorruzione e sulla prevenzione dei comportamenti illeciti dei funzionari delle pubbliche amministrazioni, mediante l’esercizio dei poteri ispettivi, di ordinanza e di rimozione di atti e comportamenti contrastanti con gli obblighi di trasparenza.
Sempre nell’ottica di una maggiore trasparenza amministrativa, l’AVCP provvederà a pubblicare nel proprio sito web i costi unitari di realizzazione delle opere pubbliche e di produzione di servizi erogati ai cittadini, al fine di consentirne una agevole comparazione.
Le due istituzioni potranno adottare atti congiunti indirizzati anche a Governo e Parlamento e lavoreranno ad attività di ricerca ed azioni di rilevazione e monitoraggio del mercato di settore, della qualità e della trasparenza, condividendo e incrociando dati e informazioni, anche al fine di ridurre gli oneri amministrativi per imprese e PA.
Fonte: Comunicato stampa AVCP del 6.11.2012
© Riproduzione riservata
Potrebbe interessarti anche:
In vigore il Decreto Riforma PA e anticorruzione: prime disposizioni urgenti dopo la soppressione dell’AVCP

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il Decreto sulla riforma della Pubblica Amministrazione e sull’Anticorruzione (D.L. n. 90/2014), che ha determinato, tra le altre novità, la definitiva soppressione dell’Autorità di (...)
Gli obblighi di pubblicità e trasparenza non si applicano alle Università libere

Gli obblighi di pubblicità e trasparenza stabiliti dal D.lgs. 33/2013 (Testo Unico sulla Trasparenza delle Pubbliche Amministrazioni) non si applicano alle c.d. Università libere, in quanto queste non costituiscono enti (...)