Spending Review: i nuovi obblighi d’acquisto telematici

Nell’ambito del processo di revisione e riduzione della spesa pubblica, il decreto Spending Review 2 di cui al D.L. n. 95/2012 e s.m. ha previsto l’obbligo per tutte le amministrazioni pubbliche di utilizzare gli strumenti di acquisto e di negoziazione telematici messi a disposizione dalla CONSIP o dalle centrali di committenza regionali di riferimento.
L’obbligo di acquisti telematici concerne tutte le categorie merceologiche ordinate in Cataloghi e pubblicate, per ciascuna tipologia di strumento d’acquisto, sul sito http://www.acquistinretepa.it.
I beni e i servizi offerti nei Cataloghi possono essere acquistati dalle Amministrazioni attraverso le procedure di gara e sulla base dei termini e delle condizioni previste per ogni strumento di acquisto.
Gli strumenti di acquisto e negoziazione telematici messi a disposizione dalla CONSIP sono:
- convenzioni
- accordi quadro
- mercato elettronico della P.A.
- sistemi dinamici di acquisizione
© Riproduzione riservata
Potrebbe interessarti anche:
Prezzi farmaci: i risultati dell’indagine AVCP

A seguito della rilevazione dei prezzi di riferimento in sanità condotta lo scorso anno nell’ambito della razionalizzazione della spesa pubblica, l’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici (AVCP) ha pubblicato i risultati (...)
Pubblicazione e trasmissione dati all’AVCP: un aiuto dalla tecnologia

L’evoluzione della normativa in tema di trasparenza, anticorruzione e spending review degli ultimi anni ha determinato una serie di nuove incombenze operative per le Pubbliche Amministrazioni, tra cui gli obblighi di (...)