Lavori: ammesso l’avvalimento di più imprese ausiliarie

Dal 25 novembre 2014 è ammesso partecipare alle pubbliche gare d’appalto di lavori mediante avvalimento di più imprese ausiliarie.
E’ l’importante modifica introdotta dalla Legge n. 161/2014 (Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea), che ha così sostituito il comma 6 dell’art. 49 del d.lgs. n. 163/2006 (Codice Appalti):
"E’ ammesso l’avvalimento di piu’ imprese ausiliarie, fermo restando, per i lavori, il divieto di utilizzo frazionato per il concorrente dei singoli requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi di cui all’articolo 40, comma 3, lettera b), che hanno consentito il rilascio dell’attestazione in quella categoria".
Cade così il divieto del concorrente di avvalersi di una sola impresa ausiliaria per ciascuna categoria di qualificazione, divieto precedentemente posto dalla norma per gli appalti di lavori e ritenuto illegittimo dalla Corte di giustizia dell’Unione europea per incompatibilità con la normativa comunitaria in materia.
© Riproduzione riservata
Potrebbe interessarti anche:
E’ ammesso l’avvalimento nell’ambito di un Raggruppamento Temporaneo di Imprese?

Quesito Dobbiamo partecipare ad una gara d’appalto in Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) ed una delle imprese mandanti vorrebbe chiedere l’avvalimento del requisito di fatturato all’impresa capogruppo: è possibile? (...)
AVCPASS: ecco il fascicolo virtuale dell’impresa

L’Autorità di vigilanza per i contratti pubblici (AVCP) ha messo a disposizione delle imprese che partecipano a pubbliche gare d’appalto una prima demo del fascicolo virtuale previsto dal sistema AVCPASS. Ricordiamo che dal 1° (...)