L’importo della cauzione definitiva può essere dimezzato?

Quesito
I bandi di gara di solito prevedono la possibilità di ridurre l’importo della cauzione provvisoria se l’impresa possiede la certificazione di qualità ISO.
Questa possibilità vale anche, in caso di aggiudicazione, per la presentazione della cauzione definitiva?
Risposta
Sì. Per quanto riguarda le imprese esecutrici di lavori pubblici, l’art. 40 del D.lgs. n. 163/2006 (Codice Appalti), riferito ai requisiti di qualificazione per la partecipazione a gare d’appalto, prevede espressamente al comma 7 che le imprese in possesso della certificazione del sistema di qualità usufruiscono del beneficio che la cauzione e la garanzia fideiussoria di cui agli artt. 75 (garanzia provvisoria) e 113 (garanzia definitiva) siano ridotte del 50%.
Per quanto riguarda le imprese fornitrici di beni e servizi alla P.A., con la Determina n. 7/07 l’Autorità di vigilanza (AVCP) ha chiarito che l’art. 40 del Codice Appalti, pur se riferito alla qualificazione delle imprese esecutrici di lavori pubblici, ha una portata estensiva e dunque è applicabile anche agli appalti di forniture e servizi.
Pertanto, anche in mancanza di un’espressa previsione nel bando di gara, in caso di aggiudicazione di una gara d’appalto di lavori, forniture o servizi, l’impresa in possesso del certificato ISO può versare l’importo dovuto per la cauzione definitiva ridotto della metà.
© Riproduzione riservata
Potrebbe interessarti anche:
I soggetti aggregatori sostituiranno le centrali regionali di committenza ?

Quesito I soggetti aggregatori, recentemente istituiti dal D.L. 66/2014, sostituiranno le centrali regionali di committenza? E quale sarà il loro compito? Risposta No, i soggetti aggregatori non sono destinati a sostituire (...)
La Legge Anticorruzione si applica anche agli ordini e collegi professionali?

Quesito Le norme di prevenzione della corruzione di cui alla L. n. 190/2012 (c.d. legge Anticorruzione) si applicano anche agli ordini e collegi professionali? Risposta Sì, lo ha stabilito la recente Delibera ANAC n. (...)