Il mancato versamento all’AVCP comporta l’esclusione?

Quesito
Abbiamo partecipato ad una gara a più lotti, per i quali non era indicato l’importo a base d’asta. La stazione appaltante ci ha esclusi da un lotto di gara del valore di € 160.000 perchè non abbiamo versato il contributo all’AVCP: è corretto?
Risposta
Sì, l’esclusione è legittima in quanto i concorrenti ad una gara d’appalto sono tenuti al pagamento del contributo all’AVCP qualora il valore della gara (o del singolo lotto di gara a cui si partecipa) sia uguale o superiore a € 150.000.
Il contributo all’AVCP è stato previsto dall’art. 1, comma 67, della L. n. 266/2005, che dispone che “l’AVCP, a cui è riconosciuta autonomia organizzativa e finanziaria, determina, ai fini della copertura dei costi relativi al proprio funzionamento, l’ammontare delle contribuzioni ad essa dovute dai soggetti pubblici e privati sottoposti alla sua vigilanza, incluso l’obbligo di versamento del contributo da parte degli operatori economici, quale condizione di ammissibilità dell’offerta nell’ambito delle procedure finalizzate alla realizzazione di opere pubbliche.”
Il versamento all’AVCP è quindi imposto da una norma di carattere generale ed è dovuto a prescindere dal fatto che nel bando di gara o nella lettera di invito sia espressamente richiamato tale obbligo, alla luce del principio di tassatività dei casi di esclusione di cui all’art. 46 comma 1-bis del Codice Appalti.
Se nel bando di gara non è indicato un importo a base d’asta, il contributo va calcolato in ragione dell’importo massimo previsto dalla deliberazione AVCP del 21 dicembre 2011.
© Riproduzione riservata
Potrebbe interessarti anche:
I soggetti aggregatori sostituiranno le centrali regionali di committenza ?

Quesito I soggetti aggregatori, recentemente istituiti dal D.L. 66/2014, sostituiranno le centrali regionali di committenza? E quale sarà il loro compito? Risposta No, i soggetti aggregatori non sono destinati a sostituire (...)
La Legge Anticorruzione si applica anche agli ordini e collegi professionali?

Quesito Le norme di prevenzione della corruzione di cui alla L. n. 190/2012 (c.d. legge Anticorruzione) si applicano anche agli ordini e collegi professionali? Risposta Sì, lo ha stabilito la recente Delibera ANAC n. (...)