CELMAE: on line i Certificati Esecuzione Lavori all’estero

Con Comunicato del 4 marzo 2013 l’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici (AVCP) ha reso noto il nuovo sistema telematico per l’emissione dei certificati di esecuzione lavori eseguiti all’estero, denominato CELMAE.
In pratica, ai sensi di quanto previsto dall’art. 84 del D.P.R. n. 207/2010 (Regolamento appalti), le imprese con sede legale in Italia che hanno realizzato lavori all’estero e che intendono usufruire della relativa certificazione ai fini dell’attestazione di qualificazione da parte delle SOA, devono richiedere l’emissione del CELMAE alle sedi diplomatiche italiane negli Stati in cui hanno eseguito i lavori.
Il CELMAE viene emesso in forma telematica mediante collegamento e accesso all’area riservata del Portale dell’Autorità.
Gli uffici delle rappresentanze diplomatiche italiane all’estero provvedono quindi a stampare il certificato per poterlo rilasciare alle imprese richiedenti.
Le SOA devono verificare, all’atto della presentazione della documentazione da parte dell’impresa, che le informazioni riportate nella stampa del CELMAE corrispondano con quelle presenti nel sistema informatico dell’Autorità.
Al fine di agevolare l’utilizzo del nuovo sistema telematico di emissione del CELMAE, l’Autorità ha inoltre predisposto uno specifico "manuale utente" per gli operatori delle ambasciate italiane all’estero.
© Riproduzione riservata
Potrebbe interessarti anche:
Appalti Sanità: abuso di proroghe e rinnovi

Con il comunicato del 4 novembre 2015 l’ANAC ha evidenziato, negli appalti in Sanità, un impiego eccessivo ed abusivo dello strumento delle proroghe tecniche e dei rinnovi di contratti pubblici. Il presidente Cantone, al (...)
ANAC: uso eccessivo di procedure negoziate e affidamenti in economia

Con comunicato del 19 febbraio 2015 l’ANAC ha diffuso gli esiti di un monitoraggio su alcune Amministrazioni locali, denunciando un uso eccessivo di procedure negoziate ed affidamenti in economia, in contrasto col carattere (...)