Avvalimento: l’impresa ausiliaria non può avvalersi di altri ausiliari

Postato da il 5 Novembre 2012

“L’istituto dell’avvalimento risponde all’esigenza della massima partecipazione alle gare, consentendo ai concorrenti privi dei requisiti richiesti dal bando di partecipare alla procedura ricorrendo ai requisiti di altri soggetti.

L’istituto, tuttavia, va letto in coerenza con la normativa comunitaria che è volta sì a favorire la massima concorrenza, ma come condizione di maggior garanzia e di sicura ed efficiente esecuzione degli appalti.

Se ne deduce che la possibilità di ricorrere ad ausiliari presuppone che i requisiti mancanti siano da questi integralmente e autonomamente posseduti, senza poter estendere teoricamente all’infinito la catena dei possibili subausiliari.”
(Cons. Stato, Sez. III, 1° ottobre 2012, n. 5161)

© Riproduzione riservata

Potrebbe interessarti anche:

Bando-tipo servizi pulizia immobili: osservazioni entro il 15 ottobre

Postato da Redazione il 9 Settembre 2013 in Leggi e Prassi

Scade il prossimo 15 ottobre il termine per inviare osservazioni all’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici (AVCP) in relazione al bando-tipo elaborato per l’affidamento di servizi di pulizia e igiene ambientale degli (...)

Avvalimento di garanzia: l’impresa ausiliaria deve comprovare il fatturato?

Postato da Redazione il 11 Marzo 2016 in Quesiti & Risposte

Quesito In caso di avvalimento riguardante il requisito economico-finanziario richiesto per la partecipazione alla gara (c.d. “avvalimento di garanzia”) l’impresa ausiliaria deve comprovare i livelli di fatturato oggetto del (...)