Avcp, dal 12 maggio nuovi obblighi informativi per i RUP

Postato da il 13 Maggio 2014

Dal 12 maggio 2014 scattano nuovi obblighi informativi a carico dei RUP che utilizzano il sistema SIMOG (Sistema Monitoraggio Gare) per la creazione del codice identificativo di gara (CIG).

Con un Comunicato dell’8 maggio scorso, il Presidente dell’AVCP ha infatti previsto l’ulteriore obbligo di indicare nel SIMOG anche il codice unico di progetto (CUP), ossia il codice identificativo del progetto nell’ambito del quale si colloca lo specifico appalto.

La mancata indicazione del CUP, così come l’indicazione di un CUP non valido, determina l’impossibilità di acquisire il CIG o di perfezionare quello già acquisito.

Si precisa a tal fine che il CUP è obbligatorio solo per i seguenti appalti:

  • lavori diversi da quelli di manutenzione ordinaria;
  • servizi finalizzati alla realizzazione di un progetto di investimento pubblico;
  • forniture finalizzate alla realizzazione di un progetto di investimento pubblico;
  • servizi o forniture cofinanziati da fondi comunitari.

Il nuovo obbligo nasce dall’impegno che l’Autorità ha assunto nei confronti della Ragioneria Generale dello Stato di trasmettere alla Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP) - istituita nel 2009 in seno al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) al fine di assicurare il controllo e monitoraggio degli andamenti della finanza pubblica - tutti i dati anagrafici, finanziari, fisici e procedurali in suo possesso, concernenti il ciclo di vita dei contratti pubblici.

Pertanto, per evitare alle singole stazioni appaltanti una duplicazione di trasmissione dei dati (verso l’AVCP e verso il MEF), è necessario che i RUP procedano anche alla verifica, integrazione o rettifica dei dati già presenti sul SIMOG.

Al momento dell’inserimento del CUP, il SIMOG verifica che il codice sia presente nella banca dati del CIPE e, in caso positivo, consente al RUP di visualizzare il soggetto che ne ha richiesto il rilascio e l’oggetto del progetto.

Per tutti i CIG creati anteriormente al 12 maggio 2014 e per i quali non sono stati ancora trasmessi i dati relativi alle aggiudicazioni, il RUP deve indicare uno o più CUP in sede di compilazione della Scheda di aggiudicazione.

Per le schede di aggiudicazione già trasmesse alla data del 12 maggio 2014, il RUP deve verificare che, in tutti i casi di obbligatorietà del CUP, questo sia stato inserito.

A tal fine, l’Autorità ha reso noto che, a partire dal 14 luglio 2014 sul SIMOG sarà disponibile una nuova funzionalità che consentirà a ciascun RUP di visualizzare tutti i CIG di propria competenza, con indicazione degli eventuali CUP già riportati.

© Riproduzione riservata

Potrebbe interessarti anche:

Pubblicazione bandi di gara: l’AVCP chiede un chiarimento normativo

Postato da Redazione il 16 Aprile 2013 in Leggi e Prassi

Con atto di segnalazione n. 1 del 27 marzo 2013, l’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici ha evidenziato la frammentarietà e la mancanza di chiarezza della vigente disciplina sulle modalità di pubblicazione dei bandi di (...)

Delibera AVCPASS: da oggi on line

Postato da Redazione il 27 Dicembre 2012 in Leggi e Prassi

L’Autorità di Vigilanza per i contratti pubblici (AVCP) ha pubblicato on line l’attesa Delibera AVCPASS che fissa le nuove regole di verifica dei requisiti di partecipazione delle imprese alle pubbliche gare d’appalto. (...)