AVCPASS da oggi obbligatorio: appalti bloccati?

Postato da Redazione il 1 Luglio 2014

Nessuna proroga per l’AVCPASS, il nuovo sistema di verifica telematica dei requisiti di partecipazione delle imprese che diventa da oggi obbligatorio per le gare d’appalto d’importo a base d’asta pari o superiore ai 40.000 euro nei settori ordinari.

Rischio appalti bloccati?

A seguito della soppressione dell’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici (AVCP) e delle criticità emerse in sede di utilizzo facoltativo del nuovo sistema, era circolata l’indiscrezione di un’ulteriore proroga di 6 mesi proposta dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, che invece non è stata recepita nell’ultima riunione di ieri del Consiglio dei Ministri.

Da oggi scatta quindi l’obbligo, per le stazioni appaltanti e per i partecipanti alle pubbliche gare d’appalto d’importo a base d’asta pari o superiore ai 40.000 euro nei settori ordinari, di utilizzare esclusivamente l’AVCPASS per la verifica telematica dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale, di capacità tecnico-organizzativo ed economica-finanziaria.

E’ bene precisare che l’obbligo sussiste solo per quelle gare il cui CIG (codice identificativo di gara) venga richiesto a partire da oggi, mentre le gare con CIG richiesto fino al 30 giugno 2014 restano escluse dall’obbligo di utilizzo dell’AVCPASS.

E’ altresì opportuno ricordare che da oggi scatta anche l’ulteriore obbligo delle Amministrazioni pubbliche di utilizzare caselle di posta elettronica certificata personali per i soggetti abilitati al operare sull’AVCPASS, in quanto l’Autorità aveva acconsentito all’uso transitorio delle caselle di posta elettronica ordinaria solo fino al 30 giugno 2014 (Comunicato AVCP del 22.1.2014).

Speciale Assistenza AVCPASS

Lo Studio Legale Braggio offre alle stazioni appaltanti uno speciale servizio di assistenza guidata sull’uso del nuovo sistema AVCPASS, con supporto telefonico e telematico diretto che aiuta l’Amministrazione a gestire la gara mediante le singole funzionalità del processo.

Per ricevere un’offerta dedicata, è possibile contattare lo Studio telefonicamente o compilando il modulo di contatto presente in questa pagina.

© Riproduzione riservata

Potrebbe interessarti anche:

AVCPASS: corso pratico per Imprese

Postato da Redazione il 8 Settembre 2015 in Corsi di Formazione

Dal 1° luglio 2014 tutte le Imprese che intendono partecipare a gare d’appalto sopra i 40.000 euro nei settori ordinari dovranno utilizzare il nuovo sistema AVCPASS per la verifica dei requisiti di partecipazione generali e (...)

AVCPASS: nuovo ciclo di formazione

Postato da Redazione il 9 Luglio 2013 in Leggi e Prassi

L’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici (AVCP) ha avviato un nuovo ciclo di formazione, distinto per Stazioni Appaltanti ed Operatori Economici, sull’utilizzo del sistema AVCPASS che entrerà in regime obbligatorio dal (...)